Identità

«Perché non metti su una tua azienda, Michele?» mi chiedevano.
«Un’altra azienda di vino? Non ce ne sono abbastanza?» rispondevo.
Poi, con mio fratello Matteo e Sirio Anfore, che moriva dalla voglia di sperimentare i nuovi prototipi di anfora, ci siamo detti: «Proviamo.»
Ci siamo accorti così che alcune nostre vinificazioni tiravano fuori dei prodotti incredibili. A quel punto, una consulente del mercato orientale ci ha stuzzicato:
«Beh, vini così possono ambire a essere apprezzati in luoghi di assoluto prestigio.»
Infine quando abbiamo conosciuto Raffaele, grazie ad amicizie comuni, è scoccata la scintilla che ha dato fuoco alle polveri.  

...“E anche perché, nelle vicinanze della nostra azienda scorrono due affluenti del fiume Corno, un tempo Rio Chiaro, che in lingua friulana diventa Roi Clâr.”
- Matteo Beàn

Roi Clâr, esplora il nostro vigneto ed acquista in cantina
Roi Clar vini a Noax Corno di Rosazzo - Udine
Roi Clar vini a Noax Corno di Rosazzo - Udine

Raffaele Petris

Amministratore e direttore commerciale.

Matteo Beàn

Responsabile della produzione

Michele Beàn

Consulente enologico e agronomico.

Dietro le quinte

Raffaele Petris

Imprenditore nel settore dell’intrattenimento, titolare della Discoteca Al Picchio di Sutrio e di molti format importanti tra i quali Kathisma, Seven, Beverdì, ha alle spalle un’esperienza ventennale nella comunicazione pubblica.

Matteo Beàn

Eclettico e metodico, dalle mille risorse. Matteo Ha fatto di tutto nella sua vita: ha lavorato nel settore della sedia, come meccanico di auto da corsa, è passato dalla produzione nell’industria alimentare ed è arrivato alle linee di imbottigliamento. Oggi si divide tra Roi Clâr e l’azienda vinicola Colmello di Grotta a Farra D’Isonzo, in provincia di Gorizia.

Michele Beàn

Alias Vino Mancino, è il cofondatore di Sirio Anfore. Nell’ambiente dal 1998, ha collaborato con molte aziende importanti in giro per il mondo, dalle zone vitivinicole più celebri alle aree meno esplorate, dove ancora esistono vigneti centenari.

Metodo produttivo

Le uve di Roi Clâr provengono da vigne mature e, in alcuni casi, anche centenarie.
La nostra ricerca enologica punta all’insolito e al coraggioso, ma senza uscire dal senso di buono e salubre.
Nei nostri vini non ci sono acidità volatili alte e cerchiamo di gestire in maniera attenta tutti i fenomeni di ossidazione o riduzione.
I Linea Primo sono freschi e diretti, accattivanti ma veri, mentre I Linea Cru sono complessi, maturi, integri, profondi, morbidi e minerali.

“Non esiste certificazione che offra più garanzie di quelle che possa dare il produttore in prima persona.”
- Raffaele Petris

I partner di Roi Clâr